Südtiroler Privatvermieter
og-blogbeitrag-stille-suedtirol
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
Albions conta 300 anime. Sembra che le poche case si annidino attorno alla chiesa del paese, ma ad Albions i prati verdi non mancano. È situato completamente nel verde, in mezzo alla natura proprio all’entrata della Val Gardena la porta delle Dolomiti. Il bosco è più vicino al quanto la città più vicina. Non c’è nessun cinema ma in compenso und vista straordinaria sulle montagne. Qui è nato Roland Vikoler. Qui si sente sempre ancora radicato.

Che cosa fa un uomo nei suoi migliori anni ad Albions?

Ablions è un paesino, dove può sembrare che la lancetta dell’orologio vada a rilento, anzi a volte sembra che si sia fermata proprio. In questo contesto si trova il potenziale di Albions. “Rallentamento” è la parola “chiave” in una frenetica società. Per una volta non guardare l’ora, affidarsi al proprio ritmo e farsi accompagnare al passo della natura è una nostalgia che cresce costantemente. Ho studiato a Bologna e ho percepito personalmente la differenza ogni volta che tornavo a casa. Questo è il luogo dove mi posso rilassare.

Che altro c’è a casa?

A casa ci si sente, dove c’è la famiglia. Al momento “casa” è anche un progetto di famiglia. Assieme ai miei genitori, mio fratello Andreas e mia sorella Silvia abbiamo deciso di ampliare la nostra impresa famigliare di affittacamere e di adattare i nostri appartamenti alle esigenze degli ospiti. Cosi possiamo trasmettere i nostri clienti la sensazione di “casa”; a quelli che vengono qui e intuiscono che Albions è qualcosa di particolare, proprio perché è diversa.

Perché è cosi importante per te?

Gli ospiti hanno sempre svolto un ruolo importante nella mia vita. Mi ricordo all’odore della liquirizia oppure il sapore del panforte di Norimberga, che mi portavano i clienti ogni volta. Ho vissuto l’ospitalità sin da piccolo, e il lavoro al contatto con le persone mi piace.

Perché affittacamere?

Chi cerca autenticità, lo trova nel piccolo. Chi vuole vivere al contatto con la natura deve venirgli molto vicino. Noi siamo convinti della nostra impresa famigliare. La vera ospitalità significa incontrare gli ospiti da pari a pari e di accoglierli con la cordialità più sincera.

Intervista con il sig. Roland Vikoler della Casa Sonnegg ad Albions

christkindlmarkt
Mostra
Tra kitsch e romantico, tradizionale o stravagante: quale mercatino di Natale fa per te?
Ci siamo, la tradizione più bella del periodo natalizio è tornata, ricca di decorazioni variopinte e festose: è di nuovo il momento di passeggiare, curiosare e lasciarsi conquistare dai mercatini di Natale dell'Alto Adige. Ogni anno questi ...
30. novembre 2016
blogbeitrag-herbsteindruecke-titelbild
Mostra
3 min.
Quanto sei stuzzicante, autunno adorato!
Casa Obermais è immersa nel verde del quartiere più elegante di Merano. La padrona di casa Irmgard Schleuniger ha consigliato alla nostra blogger Sabine le attività più belle per l’autunno e insieme hanno curiosato tra i banchi del mercato. Quanto ...
10. settembre 2019 dà Sabine
og-blogbeitrag-spronserseen
Mostra
3 min.
La sovraumana bellezza dei laghi di montanga sopra Merano
Nella quarta parte della serie dedicata ai laghi dell’Alto Adige, Sabine ti porta ai Laghi di Sopranes, sopra Merano: il più ampio altopiano lacustre ad alta quota in Europa. Un viaggio emozionante tra acque limpide e scorci sensazionali! I Laghi di ...
09. agosto 2022 dà Sabine
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono